Torna alla banca dati

“Referendum”

Ambiti e contenuto

Contiene corrispondenza relativa a referendum, sui migliori film della storia del cinema o di determinate annate, indetti da diversi enti e riviste. Si segnalano:
– Una lettera di Jacques Ledoux, conservatore della “Cinemathèque de Belgique”, inviata a Guido Aristarco per il referendum sul miglior film della storia del cinema indetto per l'”Exposition Universelle et Internationale de Bruxelles 1958″ (15 gennaio 1958); a cui segue copia della risposta di Guido Aristarco (25 marzo 1958);
– Una lettera di Franco Quadri inviata a Guido Aristarco per un referendum della neonata casa editrice “Ubulibri” sui migliori film della stagione (19 luglio 1978); a cui segue copia della risposta di Guido Aristarco (5 settembre 1978);
– Una lettera di John W. Adams, per conto della “American Federation of Film Societes”, inviata a Guido Aristarco per chiedere i migliori film da lui visti nell’ultimo anno (1 marzo 1958); a cui segue copia della risposta di Guido Aristarco (28 marzo 1958);
– Una lettera di Callisto Cosulich, responsabile del “servizio segnalazioni” del “Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani”, con allegati elenchi dei film segnalati nel 1975-1976;
– Una lettera dell'”Associazione Italiana Ascoltatori Radio Telespettatori” inviata a Guido Aristarco per referendum sulle dieci trasmissioni televisive da salvare (14 giugno 1976).

Si segnala inoltre:
– Un ritaglio di giornale con un articolo di Vincenzo Croce “Planetario oggetto misterioso” (“Paese Sera”, 10 giugno 1976);
– Rassegna stampa raccolta sotto il titolo “Di Giammatteo” e relativa al critico cinematografico Fernaldo Di Giammatteo;
– Un numero della rivista “Cinema Nuovo” (luglio-agosto 1972, n. 218).

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1955 – 1978

Numero di ordinamento definitivo:

364

Descrizione fisica:

fascicolo