Documentazione varia
Ambiti e contenuto
Contiene:
– Tre recensioni del film Cronaca di un amore (1950) di Michelangelo Antonioni tratte da “Bianco e Nero”, “Filmcritica” e “Rivista del cinematografo” (dicembre 1950 – aprile 1951);
– Una copia di “Cinema Nuovo” (1 marzo 1953, n. 6) con la recensione del film La signora senza camelie (1953) di Michelangelo Antonioni;
– Due articoli sulle nuove tecnologie e la loro influenza nel mondo del cinema tratti da “il Manifesto” e “Giornale dello Spettacolo” (22 novembre 1990 e 11 gennaio 1991);
– Due testi su Roberto Longhi, uno è un articolo di Paola Scremin dal titolo Umberto Barbaro e Roberto Longhi: Carpaccio 1947 (“Cinema e Cinema”, 1988, n. 51-56), l’altro è il programma di una rassegna, tenuta a Bologna, dal titolo “Cinema e arte. Longhi e Ragghianti” (27 ottobre – 10 novembre 1989);
– Quattro fotografie, tratte dai film Il pianeta azzurro (1982), di Franco Piavoli, Uova di garofano (1991) e Quartiere (1987), entrambi di Silvano Agosti, con i nomi degli attori sul retro;
– Un volume rilegato di rassegna stampa sul film Il pianeta azzurro di Franco Piavoli con articoli tratti da “la Repubblica”, “l’Unità”, “Il Giorno”, “La Nazione”, “Corriere del Ticino”, “Segno cinema”, “Schermo”, “Il Foglio”, “Cinema sud”, “Cinema Nuovo”, “Filmcritica”, “Le matin”, “Corriere della Sera”, “Letture”, “L’Europeo”, “Famiglia Cristiana” (29 agosto 1982 – 17 luglio 1983);
– Diversi opuscoli e materiale divulgativo di mostre, convegni – talvolta con allegate ricevute di viaggi in treno – in particolare sul mondo femminile, tra cui si segnala un opuscolo intitolato “Lo sguardo” scritto da Silvano Agosti per le edizioni “L’immagine” (22 ottobre 1994).
Note
Informazioni archivistiche
Cronologia:
1950 – 1994
Numero di ordinamento definitivo:
337
Descrizione fisica: