Torna alla banca dati

Documentazione relativa all’insegnamento del cinema in Francia

Ambiti e contenuto

Contiene:
– Una relazione prodotta dall’Institut Lumière, a firma Isabelle Heine, intitolata “Enquěte sur les pratiques d’initiation, de sensibilisation et de formation des jeunes au cinéma” (Lione, giugno 1992);
– Due testi a cura del Centre national de cinématographie intitolati “Culture, cinéma, éducation” (1992) e “College au cinèma” (1995);
– Diversi numeri del bollettino “CinémA3”, dal n. 1 al n. 13 (dicembre 1990 – febbraio 1994);
– Una relazione di Souleymane Niang dal titolo “L’università e l’educazione allo sviluppo. La dimensione cooperazione” (Università di Roma, 10 dicembre 1991);
– Una relazione di Erminia Carapella De Luca dal titolo “Conoscenze e ricerca per la salute dello sviluppo del bambino”;
– Un dossier a cura di Danièle Parra sul film L’enfant lion di Patrick Grandperret (1993);
– Fotocopie di articoli tratti da “Cinéma et son”, Revue du cinéma”, “Jeune cinéma”, “Sonovision”, “Audiovisuel et régions” (luglio 1982 – 1993).

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1982 – 1995

Numero di ordinamento definitivo:

436

Descrizione fisica:

fascicolo