Torna alla banca dati

Documentazione su Paolo e Vittorio Taviani

Ambiti e contenuto

Contiene riviste, rassegna stampa, bozze datt. di Guido Aristarco, comunicati stampa su Paolo e Vittorio Taviani, tra cui si segnalano:
– Materiali relativi al convegno “I fratelli Taviani memoria e utopia”, al quale Guido Aristarco ha partecipato;
– Una copia di “Cinema Nuovo” (luglio-agosto 1968, n. 194);
– Una circolare informativa dell'”Unione Italiana Circoli del Cinema” sul convegno “Il cinema a scuola” (21 marzo 1986);
– Un comunicato stampa legato alla didattica del cinema nelle scuole;
– Un numero intero delle rivista “Cinéma Quatre Vingt Dix” (giugno 1990, n. 468) e “Bra Socialista” (maggio 1983, n. 1);
– Un biglietto da Paolo Taviani a Guido Aristarco (23 febbraio 1962);
– Bozze datt. con note mss. di un articolo su Michelangelo Antonioni;
– Biglietti e programmi di eventi dedicati ai fratelli Taviani;
– Corrispondenza tra Guido Aristarco e Bruno De Marchi, direttore del “Laboratorio internazionale della comunicazione”, relativa alla partecipazione ad una tavola rotonda sui fratelli Taviani (18 novembre 1986 – 24 luglio 1987);
– Rassegna stampa e appunti mss. dedicati ai fratelli Taviani;
– Una lettera di Roberto Alemanno inviata a Guido Aristarco con allegato un articolo dedicato ai fratelli Taviani intitolato Dal caos verso la distensione, pubblicato su “Democrazia Proletaria” (gennaio 1985, n. 1);
– Un volume fotografico promozionale dedicato al film di Paolo e Vittorio Taviani Good Morning Babilonia (1987).

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1968 – 1996

Numero di ordinamento definitivo:

627

Descrizione fisica:

fascicolo