Attività didattica
Ambiti e contenuto
Contiene documentazione riguardante l’attività didattica e di ricerca di Guido Aristarco in quanto docente presso diverse università italiane, come L’Università di Torino e l’Università Statale di Milano, e altri enti di formazione, come il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) di Roma. In particolare si segnalano appunti di lezioni e materiali didattici.
Informazioni archivistiche
Cronologia:
1958 – 1995
Integrazione alla data:
con docc. in copia antecedenti dal 1918 al 1925 e un doc. del 1939
Consistenza:
Esplora tutte le schede archivistiche
SCHEDA ARCHIVISTICA
Appunti di lezioni di Guido e di Teresa Aristarco sul linguaggio cinematografico
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Università Statale Milano. Lezioni (appunti) A.A. 1958-1959”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Università Milano. Lezioni sull’Espressionismo (appunti) A.A. 1959-1960”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Ejzestejn. Lezioni”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Materiali sul visualismo nel cinema
SCHEDA ARCHIVISTICA CON DOCUMENTI DIGITALIZZATI
“Anno accademico 1971-1972. Lezioni (Torino)”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Ricerca dal titolo “Neorealismo e vita nazionale. Analisi dei riesami critici dagli anni Cinquanta ad oggi”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Ricerca dal titolo “Neorealismo e vita nazionale. Analisi dei riesami critici dagli anni Cinquanta ad oggi”
SCHEDA ARCHIVISTICA CON DOCUMENTI DIGITALIZZATI
Materiali preparatori per il progetto “Laboratorio della riforma. Cinema Nuovo”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Programmi dei corsi sull’immagine elettronica
SCHEDA ARCHIVISTICA
Testi dattiloscritti di lezioni su Luchino Visconti
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Lezioni al Centro Sperimentale di Cinematografia. Roma 1989”
SCHEDA ARCHIVISTICA