Corrispondenza per pubblicazioni e collaborazioni
Ambiti e contenuto
Contiene corrispondenza di Guido Aristarco relativa a diverse collaborazioni con case editrici, in particolare la casa editrice Dedalo, e per altre collaborazioni da realizzare con la propria rivista “Cinema Nuovo”. Si segnalano:
– Una lettera delle “Edizioni Dedalo” riguardante pubblicazioni da inviare a redazioni e persone (19 dicembre 1984);
– Una lettera di Gino Raya inviata a Guido Aristarco per collaborare con la rivista “Cinema Nuovo” (19 ottobre 1983);
– Corrispondenza tra Guido Aristarco e Guido Gerosa di “Epoca” (1980);
– Corrispondenza tra Guido Aristarco e Alessandro Blasetti relativa alla collaborazione di quest’ultimo con la rivista “Cinema Nuovo” e il progetto di pubblicare i suoi scritti autobiografici con la “Edizioni Dedalo” (1980-1981);
– Corrispondenza tra Guido Aristarco e Raimondo Coga, delle “Edizioni Dedalo”, e alcuni collaboratori – come Guido Gerosa, Francesco Cavallo, Mario Serenellini, Alberto Castellano, Maria Teresa Carbone, Enrico Groppoli, Maurizio Del Ministro – circa vari progetti di pubblicazione nella collana “Ombra sonora” (1983 – 1985); si segnala, inoltre, la copia di un saggio sul cinema, tratto da Stephen King, inviato da Danilo Arona per la collana “Ombra sonora” e lettera dello stesso Danilo Arona del 20 ottobre 1984.
Si segnalano inoltre:
– Bozze, testi e piani di lavoro di Guido Aristarco per l’edizione del volume Il mito dell’attore (Dedalo, 1983), tra cui bozze degli articoli “L’attore e la merce di un mito” e “Un piano sequenza di anime in delirio”;
– Documentazione relativa al volume di Teresa Aristarco e Nuccio Orto Lo schermo didattico (Dedalo, 1980).
Informazioni archivistiche
Cronologia:
1979 – 1986
Numero di ordinamento definitivo:
176
Descrizione fisica: