Corrispondenza e appunti relativi a sceneggiature
Ambiti e contenuto
Contiene i s.fascc.:
– “Libro sceneggiature”: contiene una lettera del 20 dicembre 1964 di Guido Aristarco, inviata a Mussio, con allegato un sommario di “soggetti cinematografici” scritti da non professionisti del cinema; lettere del 1960 da Mosca di Giorgio Boghemsky, inviate a Guido Aristarco, in merito a copie libri e sceneggiature; una lettera del 24 novembre 1955 di Franco Zeffirelli, inviata a Guido Aristarco, con richiesta di restituzione della copia del soggetto dei “Fidanzati” scritto con Vasco Pratolini, con minuta della risposta di Guido Aristarco (27 novembre 1955); una lettera del 1954 di Vasco Pratolini, inviata a Guido Aristarco, per chiedere opinioni in merito a un soggetto cinematografico scritto con Zeffirelli; una lettera di Ignazio Ambrogio, della “Editori Riuniti”, inviata a Guido Aristarco, per l’edizione sovietica delle “Opere” di Gorkij; una lettera di Silvana Ottieri, di “Bompiani”, inviata a Guido Aristarco, sul libro di Ottiero Ottieri L’impagliatore di sedie (Bompiani, 1964); una lettera del 16 dicembre 1959 di Vittorio Sereni, inviata a Guido Aristarco, per accordi di pubblicazione con “Mondadori”; una minuta di una lettera di Guido Aristarco del 10 giugno 1959 riguardo la lavorazione ad una antologia di soggetti cinematografici, con allegata risposta. Contiene, inoltre, appunti mss. di Guido Aristarco su sceneggiature e bozze datt. riguardanti soggetti cinematografici.
– “Soggetti di scrittori”: contiene testi datt., con annotazioni mss., di soggetti e articoli di Romain Rolland (“La rivolta delle macchine”), Gertrude Stein, Cesare Pavese (“Il serpente e la colomba”), Vasco Pratolini e Franco Zeffirelli (“I fidanzati”) e altri. Contiene inoltre una copia di “Vie Nuove” (29 aprile 1965, n. 17) comprendente il “Canzoniere del lavoro. Cinquanta canzoni per la protesta operaia”; due numeri di “Cinema Nuovo” (15 dicembre 1957, n.120-121; 25 aprile 1955, n. 57).
Informazioni archivistiche
Cronologia:
1954 – 1977
Numero di ordinamento definitivo:
028
Descrizione fisica: