Scuola e università
Ambiti e contenuto
La serie è costituita da quattro s.serie relative all’attività universitaria di Guido Aristarco sia in quanto docente, per cui sono presenti materiali didattici delle sue lezioni e tesine di studenti, sia in quanto studioso attivamente coinvolto in progetti di insegnamento delle discipline cinematografiche nella scuola e nell’università. Sempre legata all’attività universitaria di Guido Aristarco, ma meno all’insegnamento in sé, è la documentazione relativa all’organizzazione del convegno internazionale “Dai Lumière a oggi. Verso il centenario del Cinema”, nell’ambito delle iniziative dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Informazioni archivistiche
Cronologia:
1951 – 1996
Integrazione alla data:
con docc. in copia antecedenti dal 1918 al 1925, un doc. del 1939 e ritagli di giornale del 1932 e 1943
Consistenza:
In questa serie
Esplora tutte le schede archivistiche
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Il cinema e la scuola”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Appunti di lezioni di Guido e di Teresa Aristarco sul linguaggio cinematografico
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Cinema, scuola, università”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Articoli di Guido Aristarco e documentazione per interventi e progetti
SCHEDA ARCHIVISTICA
Documentazione varia relativa all’insegnamento del cinema
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Film per ragazzi e didattica”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Università Statale Milano. Lezioni (appunti) A.A. 1958-1959”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Rassegna stampa
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Università Milano. Lezioni sull’Espressionismo (appunti) A.A. 1959-1960”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Tesi di laurea dal titolo “L’apporto di Germaine Dulac alla storia delle teoriche del film”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Materiali ragazzi. Gruppo Palomar”
SCHEDA ARCHIVISTICA
Documentazione varia relativa all’insegnamento del cinema
SCHEDA ARCHIVISTICA
Tesi di laurea dal titolo “Aspetti pedagogici delle teorie sul film documentario”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Ejzestejn. Lezioni”
SCHEDA ARCHIVISTICA
“Cinema e università. Alfabetizzazione”
SCHEDA ARCHIVISTICA